Vesuvio
Hotels Vesuvio
- Ristoranti - Prodotti Tipici - Servizi -
Il Vesuvio (1279 m), uno dei vulcani più famosi della Terra, domina con il suo caratteristico rilievo conico il golfo di Napoli. La sua storia è caratterizzata da lunghi periodi di quiescenza interrotti da improvvisi episodi di attività eruttiva. Tra le più grandi eruzioni, tragica fu quella del 79 d.C. che seppellì le città di Ercolano, Pompei e Stabia distese ai piedi del vulcano. Oggi è nuovamente in stato di quiete e le sole manifestazioni visibili sono le fumarole; la sua attività è costantemente registrata dagli strumenti dell'Osservatorio vesuviano.
Il Vesuvio ha una circonferenza di circa 50 km, ed è formato in effetti da due vulcani: quello del monte Somma, più antico, che presenta un vasto cratere risultato di un'esplosione che in età preistorica ha divelto la sommità di un antico vulcano, il quale contiene il Vesuvio vero e proprio. Se si sale sulla sommità del vulcano, ci si può affacciare sull'impressionante voragine dai fianchi precipiti che sprofondano verso l'interno della terra. Notevole è il panorama sulla costa e sul mare.
Il Parco Nazionale del Vesuvio non particolarmente ricco di fauna o di foreste, offre spunti di grandissimo interesse geologico e storico. Il Vesuvio è un vulcano di tipo esplosivo, ancora attivo. Nell'area sono stati catalogati oltre 230 minerali differenti ed è possibile osservare i depositi di diverse eruzioni. Questi depositi sono poi stati lentamente colonizzati dalla vegetazione, a partire dal primo anello della catena, un lichene, lo "Stereocaulon vesuvianum".
Nel Vesuvio ospitalità in hotel, agriturismo, bed&breakfast, camping, casa vacanze, affittacamere, residence, villaggi turistici e case per ferie.
- Ristoranti - Prodotti Tipici - Servizi -