Polesine
- Ristoranti - Servizi -


Di tutti i paesi della Bassa, Polesine è senza dubbio quello che vanta i maggiori legami con il fiume Po, a partire già dal nome (è l'unico centro di tutta la Bassa il cui nome si rifà direttamente alla presenza del Grande Fiume), per proseguire poi con lo stemma comunale, la storia, l'economia e le tradizioni. Il nome deriva dal fatto che il borgo anticamente sorse su un Polesine, vale a dire una piccola isola del Po che, trascinata dalla corrente, arrivò ad espandersi e a congiungersi poi con la riva. Questa grossa vicinanza al fiume provocò al borgo diverse inondazioni che la distrussero completamente. Il ritrovamento, anche recente, di reperti all'interno del Po è la testimonianza eclatante della presenza di questo centro sommerso e ormai completamente corroso dalle acque.
Il fiume è sempre stato e continua a essere inoltre un'autentica fonte di vita per il paese; non poche famiglie traggono infatti il loro sostegno dalla pesca, dall'escavazione e dal trasporto di ghiaia e sabbia. Polesine è sempre stata una delle mete preferite di Giovannino Guareschi, il grande scrittore che di fronte alla grandiosa varietà di paesaggi e di sfumature create dall'ambiente fluviale era solito dire: "si sta meglio qui, su questa riva". Ed è sempre a Polesine che Guareschi, di fronte alle memorabili battaglie tra il parroco don Davighi e il sindaco Carini, trovò l'ispirazione per dar vita ai celebri personaggi di Peppone e Don Camillo.
Polesine ospitalità in Hotel Albergo Agriturismo Bed&Breakfast Camping Casa Vacanze Affittacamere Residence Villaggi Turistici Locanda.
Polesine vacanze in Hotel
Hotels Bassa Parmense
Hotels Terre Verdiane