Carnia
Hotels Carnia
- Ristoranti - Prodotti Tipici -
Nel cuore delle montagne, arditamente allineate ma in sequenza armonica, per la regia di una natura sapiente, seppur "glaciale" nei suoi primordi, si insidiò la pacifica stirpe dei Carni, di origine celtica, dediti all'agricoltura e all'artigianato del ferro e del legno, all'insegna della Carnorum regio,
ossia la regione ricordata ed apprezzata da Plinio il Vecchio, inoltre etnia culturale primigenia della futura civiltà "furlana".
Da quei lontani tempi non è mai venuta meno in Carnia, assieme al dignitoso esempio di grande forza morale, quel riposante senso di ospitalità (oltre ogni avversa bufera) simbolizzato dal cjabôt. Come il rascard in Val d'Aosta, il cjabôt è quella costruzione montana che forma la partner abitata della "malga", laddove gli operai carnici si sono per secoli nutriti e fortificati con i mitici
cjalsons (agnolotti), sfoglia ripiena montanara i cui misteri compositivi si disvelano per lo più nell'erbario carnico di straordinaria ricchezza, assieme alla ricotta affumicata, detta scuéte fumade.
Nella Carnia ospitalità in hotel, agriturismo, bed&breakfast, camping, casa vacanze, affittacamere, residence, rifugi, villaggi turistici e case per ferie.
Stazioni invernali
Sci escursionismo
- Ristoranti - Prodotti Tipici -