San Felice del Benaco
Hotels San Felice del Benaco
- Ristoranti - Prodotti Tipici - Servizi -

Il centro di
San Felice del Benaco, insieme a Portese e Cisano, costituisce dal
1927 un'unica realtà amministrativa che si estende su un promontorio morenico
affacciato sul lago, delimitato a nord dal golfo di Salò e a sud-est dal golfo
di Manerba. L'area fu abitata fin dai tempi remoti della preistoria, come
dimostrano le stazioni palafitticole rinvenute sull'isola del Garda e sulla
sponda occidentale di
San Felice del Benaco. L'insediamento proseguì in epoca
romana, come testimoniato dalle are murate nella parete esterna della chiesa
parrocchiale di San Felice e dai reperti rinvenuti nella zona di San Fermo.
Durante il medioevo assunse notevole risalto il borgo di Scovolo, che sorgeva
nell'attuale località di San Fermo; il castello fu distrutto dai bresciani nel
1279 ed i sopravvissuti si rifugiarono nei vicini borghi di Cisano, Trevignane,
Portese e San Felice; negli ultimi due centri i fuggiaschi riedificarono ben
presto i loro castelli.
Nelle epoche successive la zone conobbe saccheggi, devastazioni e pestilenze,
mantenendo comunque la propria identità legata all'agricoltura a San Felice del
Benaco e alla pesca a Portese. Ancora oggi la straordinaria mitezza del clima
consente la coltura della vite e dell'olivo con un'ottima produzione di tipici
vini rossi e chiaretti e d'olio extravergine di oliva. La configurazione del
territorio, con stupende spiagge e valide strutture turistiche rende questo
luogo particolarmente adatto ad una serena e stimolante villeggiatura rallegrata
da svaghi e manifestazioni.
San Felice del Benaco ospitalità in
Hotel Albergo Agriturismo Bed&Breakfast Camping Casa Vacanze Affittacamere Residence Villaggi Turistici Locanda.
San Felice del Benaco vacanze in
Hotel
Hotels Lago di Garda
Hotels Riviera dei Limoni