

Termoli
-

Il territorio termolese era abitato già nel VI secolo a.C.; ciò è documentato dal ritrovamento di alcune necropoli che ne testimoniano sia un elevato grado di civiltà sia i collegamenti che questo popolo aveva con i Dauni e i Piceni. In età longobarda il piccolo promontorio termolese iniziò ad assumere un ruolo guida per l'intera area tanto che, in prossimità dell'anno Mille, fu stabilmente sede vescovile.
La crescita della città comportò, in questo periodo, la sua elevazione a sede di Contea con lo sviluppo di un'intensa vita religiosa; si contavano, nel "Comitatu Thermolensis", oltre venti chiese e monasteri. La Cattedrale dedicata alla Vergine, iniziata verso la fine del XII secolo, si trova nel cuore del Borgo Vecchio, poggia su un precedente tempio, del quale si sono rinvenute le strutture, ed è uno dei monumenti più importanti del Molise. In particolare, la facciata e i mosaici pavimentali rappresentano documenti artistici di notevole pregio.
Termoli ospitalità in Hotel Albergo Agriturismo Bed&Breakfast Camping Casa Vacanze Affittacamere Residence Villaggi Turistici Locanda.
Termoli vacanze in Hotel