Welcome Certified
7 years
|
L'Azienda
La storia della famiglia Amerio inizia dal nonno Carlo, che nella cascina di Sant'Antonio, sulle splendide colline delle Langhe Astigiane produceva un vino dolce... e una nobile, austera e robusta Barbera d'Asti. Il suo soprannome, "Giaj" (in dialetto piemontese rosso di capelli) è servito alle generazioni successive per identificare vini dal carattere unico, legati indissolubilmente alla qualità della loro zona di provenienza. L'attaccamento alle proprie radici e lo spirito di affermare una precisa ed autonoma identità hanno spinto Luciano e Giancarlo Amerio a proporre la loro tradizione e un personale stile dando vita ad una azienda agricola che ha sede nell'antica cascina di Sant'Antonio. La cura particolare alla vite, una vendemmia attenta alla salute di ogni grappolo, una vinificazione che si attiene alle tecniche più moderne, sono solo alcune delle caratteristiche legate a questi vini di alta qualità. Dieci ettari vitati regalano pregio al Moscato «Cà dù Giaj e alla robusta ed elegante Barbera d'Asti.
|
Barbera d'Asti
|
Moscato d'Asti
|
Il cuore dell'azienda, che ha le sue cantine in Canelli, resta la cascina di Sant'Antonio aperta per accogliere i visitatori desiderosi di degustarli. Qui, la vita è più vera, e oltre a Luciano e Giancarlo si incontra Armanda, anima e cuore di quest'azienda che non disdegna raccontare l'avventura del vino con parole semplici, tramandate da nonna Adele e Valentina. Gli Amerio seguono i vigneti con cura ed attenzione adottando potature e concimazioni ragionate, in modo che la produzione di uve per ceppo sia inferiore ai limiti consentiti dai Disciplinari.
|
|
|