Isole Tremiti
- Ristoranti - Prodotti Tipici -

Le Isole Tremiti, nell'antichità, erano conosciute come "Insulae Diomedeae", poichè erano collegate al mito di Diomede, che qui avrebbe avuto sepoltura dopo la guerra di Troia. Secondo gli antichi abitanti del luogo i lamenti, che nelle notti estive si udivano provenire dalle scogliere, erano i pianti sconsolati dei compagni dell'eroe greco. In realtà questi lamenti simili a vagiti di neonati si odono ancora, ma altro non sono che il verso delle berte, uccelli dell'ordine delle procellarie, che alle Tremiti trovano l'ambiente ideale per la nidificazione. La bellezza delle Tremiti era già nota nella notte dei tempi, come testimoniano le narrazioni dei poeti e le leggende che vedevano protagonisti questi luoghi.
Collocate a nord est, a dodici miglia dalla costa nord del Gargano, di fronte al lago di Lesina, le Isole Tremiti sono facilmente raggiungibili da Foggia tramite elicottero e dalle principali località costiere limitrofe (Manfredonia, Peschici, Rodi Garganico, Termoli e Vasto) tramite motonavi e aliscafi. Dal 1989 le Tremiti sono Riserva Naturale Marina.
Storia
Archeologia
Scuba e Fondali
Attrattive
Manifestazioni
Isole Tremiti ospitalità in Hotel Albergo Agriturismo Bed&Breakfast Camping Casa Vacanze Affittacamere Residence Villaggi Turistici Locanda.
Isole Tremiti vacanze in Hotel
Hotels Gargano
Hotels Parco Nazionale del Gargano