Ogliastra
Hotels Ogliastra
- Ristoranti - Prodotti Tipici - Servizi -
Sconosciuta fino a pochi decenni fa, l'Ogliastra è considerata uno dei luoghi
più belli del mondo. Situata nella costa orientale della Sardegna sotto il Golfo
di Orosei, è caratterizzata da una natura ancora incontaminata, ricca di campi
di olivi e di paesaggi sempre unici e diversi. In questa regione sono presenti
molti laghi e boschi, nonchè numerosi nuraghi, domus de janas (costruzioni
ricavate nella roccia) e tombe. Protetta dall'anfiteatro di montagne del
Gennargentu, l'Ogliastra degrada a sud con dolci colline, fino ad arrivare a
bianche e soffici spiagge bagnate da un mare limpido e cristallino.
A nord impervie falesie di calcare incastonate di ginepri e macchia
mediterranea, rifugio di tante specie animali ormai rare, precipitano sul mare
rendendo incantevoli e uniche le cale sottostanti. Cala Mariolu, Cala Goloritzè,
Cala Luna solo per citarne alcune, sono accessibili via mare con motonavi,
charter e natanti a noleggio e via terra con fuoristrada, a cavallo e a
piedi.

photo gallery 1 photo gallery 2
- Zone d'Interesse: Supramonte, Gennargentu, I Tacchi.
- Zone costiere: Golfo di Orosei del Comune di Baunei, Lido di Orri (Comune di Tortolì), Santa Maria Navarrese, Marina di Cardedu, Barisardo e Tertenia.
Il Trenino Verde: "Trenino Verde" è il nome dato al servizio turistico promosso dalle Ferrovie della Sardegna che consente di viaggiare e conoscere il volto più vero e suggestivo del nostro territorio. Grazie alle splendide vie ferrate, è possibile percorrere il cuore della nostra isola e visitarne alcuni dei luoghi più belli, spesso talmente impervi e nascosti che è possibile raggiungerli soltanto a piedi e con grande difficoltà. Se si desidera trascorrere un momento sereno e distensivo il Trenino è l'ideale: la sua velocità moderata consente di assaporare appieno il paesaggio e la natura circostante e visitare luoghi dal fascino antico e lontano. Partendo da Arbatax, stazione ferroviaria sul mare, si attraversano i territori di Girasole, Villagrande, Elini, Arzana, Ilbono e Lanusei; apparirà , maestosa, la catena del montuosa del Gennargentu, la più alta in Sardegna, che riflette le sue cime sul lago Flumendosa. Il paesaggio è un alternarsi di emozioni: solitaria si erge "Perda Liana", tacco di roccia calcarea che introduce nei territori di Gairo, Ussassai, Ulassai e Seui, dove il terrirorio cambia nuovamente aspetto, con rocce dalle forme più svariate. Dopo aver attraversato più di 60 chilometri di strada ferrata, circondata da un bosco di lecci scolari, la locomotiva si ferma sui binari. Il percorso può proseguire a piedi per l'Oasi naturalistica di Montarbu, tra il territorio di Ussassai e Seui, tra i profumi e i colori di un ambiente incontaminato. Una piacevole passeggiata condurrà alla scoperta dei tacchi di roccia calcarea.
In Ogliastra ospitalità in hotel, agriturismo, bed&breakfast,
camping, casa vacanze, affittacamere, residence, villaggi turistici e case per
ferie.
- Ristoranti - Prodotti Tipici - Servizi -


photo gallery 1 photo gallery 2