Stromboli
Hotels Stromboli
- Ristoranti - Prodotti Tipici - Servizi -
Possiamo però concludere che lo
Stromboli, per l'esistenza di entrambe
le forme eruttive, viene a porsi tra i vulcani più attivi della Terra.
Effettuando il periplo dell'isola e iniziandolo dal vasto lido di Scari, si presenta
allo sguardo la zona di Punta Lena dove si notano case bianche, tra alte
palme che conferiscono al paesaggio un'impronta araba. Al centro eccelle un
vecchio stabilimento sormontato
da un alto camino: il solo che si profili
nel cielo dell'isola.
Procedendo verso Nord, doppiata Punta Lena, si costeggia un lido addossato
a una parete di tufo, dopo la quale si
apre la spiaggia centrale dell'isola,
detta Ficogrande, dove approdano i piroscafi, che collegano Stromboli con la
Sicilia e la Campania. Questa spiaggia
come pure quella di Scari, fino alla prima guerra mondiale, ospitava grossi
velieri, che rendevano la marina mercantile di Stromboli la più importante
dell'arcipelago eoliano.
Continuando il giro di circumnavigazione si profilano alte pareti rocciose, che
si avanzano decisamente nel
mare.
Doppiate queste si schiude, all'occhio
meravigliato, la grandiosa visione della
Sciara del Fuoco, ripido e ampio pendio solcato da torrenti di lava, che
fluiscono verso il mare e percorso da enormi blocchi incandescenti, che
rotolano
a valle tra un turbinio di dense volute di
vapore e folate di cenere.
In cima alla Sciara, a 700 m di quota, si
osserva l'apparato eruttivo, che si
apre, profondamente incassato, tra giganteschi dicchi e imponenti masse di
conglomerato vulcanico spesso avvolti
da caligine e bersagliati dal materiale
rovente lanciato dalle bocche eruttive.
Lo spettacolo che offre la Sciara assume particolare interesse nelle ore
notturne: le colate sembrano allora fantastici torrenti di fuoco mentre le
tenebre
vengono fugate da fasci luminosi di
scorie infuocate, i cui vivi bagliori si riflettono sinistramente sul mare. A volte i
rivi incandescenti sembrano immobili e sospesi nel vuoto per la cortina di
nebbia che avvolge di solito la china.
Di tanto in tanto dei rigagnoli si staccano dal loro corso con la sagoma di
enormi, spaventosi draghi di nibelungica memoria. Altri rivi, fluendo con moto
impercettibile, si biforcano, si ramificano come fiumi nel loro delta.
- Ristoranti - Prodotti Tipici - Servizi -