Empoli
- Ristoranti - Prodotti Tipici - Servizi - Tempo Libero -

Il centro di Empoli è costituito da Piazza Farinata degli Uberti o dei Leoni. Cinta da portici, vi si affacciano i più importanti edifici storici della città il Palazzo Ghibellino, sede del Museo Civico di Paleontologia e dell'Archivio Storico Comunale, e il Palazzo Pretorio, già sede del Comune. Ma l'edificio di gran lunga più degno di nota, sia per antichità che per importanza, è la famosa Collegiata di Sant'Andrea. Sebbene citata in un documento del 780, la costruzione della chiesa attuale risale al 1093. La facciata a marmi bicromi segna il limite occidentale della diffusione sul territorio dell'aristocratico linguaggio architettonico del romanico fiorentino.
La chiesa di Santo Stefano (XIV-XVsec.) e l'annesso Convento degli Agostiniani (XVI sec.) in cui ha sede la Biblioteca Comunale R. Fucini, sorgono non lontano. L'interno della chiesa conserva importanti resti di affreschi e sinopie di Masolino da Panicale, una splendida Annunciazione marmorea di Benarcio Rossellino e pregevoli dipinti del Seicento toscano.
Nella vicina Piazza della Vittoria sorge la Casa Natale di Ferruccio Busoni (1866-1924), attualmente sede di un museo dedicato al grande musicista e del Centro Studi a lui intitolato (visita su prenotazione). Frazione di Empoli e, sulla via per Firenze, l'abitato di Pontorme, patria del pittore Jacopo Carrucci detto il Pontormo (1494-1556). La parrocchiale di San Michele conserva nel transetto destro le due celebri tavole con San Giovanni Evangelista e San Michele Arcangelo che, dipinte dal Pontormo intorno al 1519, ne segnano appieno la svolta manierista. Sulla via principale che attraversa la frazione sorge la casa natale del pittore.
Il vetro empolese - Tutt'oggi quella del vetro, con la sua secolare tradizione artistico-artigianale, costituisce una delle attività produttive più importanti della zona. In un ambiente, quello delle vetrerie, dal fascino ancora intatto, si realizzano articoli in vetro bianco, colorato, cristallo e nel tradizionale vetro verde empolese (esposizione presso il Consorzio Centrovetro, visita su prenotazione).
Il Museo della Collegiata di S. Andrea
Empoli ospitalità in Hotel Albergo Agriturismo Bed&Breakfast Camping Casa Vacanze Affittacamere Residence Villaggi Turistici Locanda.
Empoli vacanze in Hotel
Hotels Terre del Rinascimento
Hotels Valdelsa Fiorentina