Bagno a Ripoli
- Ristoranti - Prodotti Tipici - Servizi -

La Pieve di San Donnino a Villamagna (VIII sec.) che domina sulla Valle dell'Arno e che conserva al suo interno moltissime opere d'arte realizzate nel periodo compreso fra il XIV e il XVI secolo. L'Oratorio di Santa Caterina, autentico gioiello del gotico italiano, costruito come cappella privata dai conti Alberti fra il 1348 e il 1387. Al suo interno si trovano affreschi di rara bellezza eseguiti fra il Duecento e il Trecento.
All'Antella, piccola frazione di Bagno a Ripoli, troviamo invece la Pieve di Santa Maria, il cui primo impianto risale a prima dell'anno Mille. Tutto il territorio di Bagno a Ripoli è ricco inoltre di castelli, come Belforte, Monte Acuto e Quarate, e di moltissime ville, come quelle medicee di Lappeggi e Mondeggi.
La bellezza del territorio di Bagno a Ripoli, felice sintesi tra grazia del paesaggio ed eleganza delle antiche costruzioni, ha dato vita ad un progetto per la realizzazione di un Museo all'aperto, fatto non di quadri chiusi in un edificio, ma di stradine, ponti, chiese, ville e mulini inseriti in una rete di percorsi studiati su misura per il visitatore.
Bagno a Ripoli ospita i turisti con cortesia e semplicità garantendo strutture ricettive selezionate, in grado di soddisfare ogni esigenza.
Bagno a Ripoli ospitalità in Hotel Albergo Agriturismo Bed&Breakfast Camping Casa Vacanze Affittacamere Residence Villaggi Turistici Locanda.
Bagno a Ripoli vacanze in Hotel
Hotels Colli di Firenze
Hotels Strada del Vino Chianti Colli Fiorentini
Hotels Strade del Vino di Toscana