Vinci
Città di Leonardo
- Ristoranti - Prodotti Tipici - Servizi - Tempo Libero -

La primitiva costruzione del Castello, presenza tuttora dominante a Vinci, risale all'Alto Medioevo, quando fu sottomesso a Firenze e trasformato in Comune. Dopo numerose vicissitudini e modifiche della struttura originaria, il Castello tornò di proprietà del Comune di Vinci nel 1919 e dal 1953 è sede del Museo Leonardiano. Al suo interno si conservano stemmi affrescati e scolpiti, memoria dei Podestà, e la splendida ceramica raffigurante la Madonna con il Bambino di Giovanni della Robbia.
Completa l'itinerario Vinciano la Biblioteca Leonardiana, un centro di documentazione specializzato sull'opera di Leonardo. Inaugurata ufficialmente nel 1928, la biblioteca è da allora punto di riferimento per studiosi italiani e stranieri.
Possiede la riproduzione in facsimile di tutti i manoscritti e disegni di Leonardo, oltre a tutte le edizioni a stampa delle sue opere a partire dalla prima edizione del Trattato della Pittura del 1651.
Museo Leonardiano
A Vinci tradizione, cultura e ospitalità si fondono perfettamente regalandovi una vacanza indimenticale.
Vinci ospitalità in Hotel Albergo Agriturismo Bed&Breakfast Camping Casa Vacanze Affittacamere Residence Villaggi Turistici Locanda.
Vinci vacanze in Hotel
Hotels Chianti
Hotels Chianti Geografico
Hotels Terre del Rinascimento
Hotels Valdelsa Fiorentina