Gaiole in Chianti
Hotels Gaiole in Chianti
- Ristoranti - Prodotti Tipici - Servizi -
Gaiole in Chianti durante il Medioevo fu un importante mercato sviluppatosi
lungo la strada per il Valdarno. I numerosi castelli e pievi nei dintorni sono
testimonianza di un'intensa e prospera attività agricola e commerciale. Tra i
castelli, tutti di impianto medievale, sono particolarmente interessanti quello
di Vertine, quello di Meleto con due imponenti torri angolari rotonde, quello di Barbischio e soprattutto il castello di Brolio. Sulle mura e i bastioni che lo circondano corre un camminamento di ronda da cui si gode un bellissimo panorama del Chianti e della campagna senese. Il castello, completamente distrutto nel 1478, fu ricostruito nel secolo scorso per volere di Bettino Ricasoli.
A meno di 1 km da
Gaiole in Chianti è da visitare la bella pieve romanica di
Spaltenna mentre, sulla strada per il Valdarno, immersa nel verde di abeti
secolari, merita una sosta la Badia a Coltibuono. Gran parte dell'imponente
complesso abbaziale costruito dai monaci vallombrosani nel XI sec. è oggi di
proprietà privata; resta la chiesa romanica con una massiccia torre campanaria
merlata.
Gaiole in Chianti ospitalità in
Hotel Albergo Agriturismo Bed&Breakfast Camping Casa Vacanze Affittacamere Residence Villaggi Turistici Locanda.
Gaiole in Chianti vacanze in
Hotel
Hotels Chianti
Hotels Chianti Classico