Mirano
- Ristoranti - Prodotti Tipici - Servizi -

Tutto il territorio del Comune di Mirano potrebbe essere definito monumentale, per la ricchezza di opere d'arte e per i valori del paesaggio. In questa zona i romani realizzarono uno dei più importanti sistemi viari di tutto l'impero. Mirano si popolò di ville aristocratiche, di case padronali e rurali, che ancor oggi ingentiliscono la sua campagna e sono meta di un turismo ricercato e discreto. Negli ultimi anni Mirano è stato inserito negli itinerari dedicati a Giambattista e Giandomenico Tiepolo. Giambattista, il padre, impreziosì la chiesa arcipretale di San Michele Arcangelo con la Pala di Sant'Antonio. Giandomenico, il figlio, ebbe una predilezione per Mirano, tanto da soggiornare a lungo nella piccola villa acquistata dal padre nel 1757 in frazione di Zianigo, ed affrescata con i famosi "Pulcinella" oggi a Ca' Rezzonico a Venezia.
A Zianigo rimangono sinopie mascheroni di satiri e sovrapporte con animali. Il cuore del paese è piazza Martiri della Libertà, ampio slargo su cui si affacciano pregevoli edifici, tra i quali spiccano la palazzina Bonvecchiato, palazzo Fanti, villa Corner-Renier. Degne di nota sono anche: Villa Tessier col suo antico parco, la cinquecentesca arcipretale dedicata a San Michele Arcangelo al cui interno sono conservate preziose opere, il campanile che rappresenta un tipico esempio di costruzione settecentesca dalle forme sobriamente barocche.
I dintorni vedono tutto un fiorire di ville, come la settecentesca Villa Barbarigo-Lassotovich del XVII secolo, Villa Barbarigo-Astori del XVII secolo, e la Villa della Cappellania. Mangiare nel Miranese vuol dire riassaporare i gusti genuini della tradizione culinaria veneziana e contadina. Infatti la tradizionale cucina veneziana si è corretta con qualche ingrediente, in più o in meno, per adattarsi all'ambiente di campagna.
Mirano ospitalità in Hotel Albergo Agriturismo Bed&Breakfast Camping Casa Vacanze Affittacamere Residence Villaggi Turistici Locanda.
Mirano vacanze in Hotel
Hotels Terra dei Tiepolo